I vini spumanti sono quei vini caratterizzati, all’apertura della bottiglia, dalla produzione di spuma, dovuta alla presenza all’interno della stessa di anidride carbonica non aggiunta dall’esterno ma prodotta per fermentazione (spumanti naturali). Sono utilizzati 2 metodi differenti per rifermentare il vino: metodo classico o metodo champenoise o metodo tradizionale e il metodo Charmat.

Esaurito
17,00

Uve: Chardonnay (50%) Pinot Nero (50%) Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 75 cl

30,00

Uve: Chardonnay e Pinot Nero (le percentuali variano secondo l'annata) Anno: 2017 Gradazione alcolica: 13% Formato: 75 cl

Produzione 5.000 bottiglie

Esaurito
16,50

Uve: Chardonnay (50%) Pinot Nero (50%) Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 75 cl

45,00

Uve: Chardonnay 60% Pinot Nero 40% Anno: 2012 Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 75 cl

QDVino TOP: 100 mesi sui lieviti
Produzione 3.000 bottiglie

Esaurito
16,00

Uve: Chardonnay (50%) Pinot Nero e Bianco (50%) Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 75 cl

Esaurito
110,00

Uve: Pinot Nero 80% Chardonnay 20% Anno: 2008 Gradazione alcolica: 12,50% Formato: 75 cl

QDVino TOP: 120 mesi sui lieviti
Produzione 3.000 bottiglie

Esaurito
16,00

Uve: Chardonnay (50%) Pinot Nero e Bianco (50%) Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 75 cl