COL MILIANE Prosecco Superiore Extra Brut – Cru di LE VOLPERE
DEGUSTAZIONE
Colore: si presenta di un colore paglierino leggermente dorato
Profumo: al naso è complesso, con note di lievito, frutta matura, erbe aromatiche e spezie.
Sapore: ha un’acidità ben contrastata, dal finale sapido e corposo
ABBINAMENTI
Col Miliane Prosecco Superiore Extra Brut Cru di Le Volpere è perfetto con carni bianche e crudo di mare. Da servire alla temperatura di 6-7°C.
CANTINA
Le Volpere è un’azienda agricola famigliare di vignaioli indipendenti che si definiscono viticoltori di pendio e che coltivano le loro vigne da oltre cinque generazioni sulle colline della Valdobbiadene, in provincia di Treviso. L’azienda prende il nome della vigna più grande Le Volpere ed è riferito alle volpi che popolavano i boschi presenti a fondovalle e sulle zone più nascoste delle colline. Gli 11 ettari della proprietà sono frammentati su 15 diverse zone: una caratteristica questa molto importante per ottenere una certa complessità negli spumanti che ne derivano.
VITIGNO E CURIOSITA’
Col Miliane Prosecco Superiore Extra Brut Cru di Le Volpere è prodotto con uve di Glera vendemmiate a mano e cresciute su terreni di marna calcarea grigia. I grappoli vengono selezionate e una parte ha una doppia maturazione. Dopo una soffice spremitura avviene la separazione del mosto fiore tramite chiarifica statica a freddo. Vinifica con lieviti selezionati a una temperatura controllata di 17°C. Affinamento e batonnage sulla feccia nobile in acciaio per 4 mesi. Dai 6 mesi di presa di spuma lenta secondo il metodo italiano Martinotti. Considerato un vero e proprio Cru millesimato per la selezione e l’attenzione riposta nel produrre questo prosecco superiore di alta qualità.